Pokerstars paga i giocatori di Full Tilt dopo più di un anno. I giocatori di Full Tilt, infatti, avevano gli account bloccati ma sarà possibile saldare i debiti grazie a Pokerstars che risarcirà i player acquistando, in cambio, le quote di mercato di Full Tilt. E’ dall’aprile 2011, infatti, che è presente quest’insolvenza. Cosa cambierà? La room, fallita nel 2011, possedeva il 15% del mercato on line il che permetterà a Pokerstars, che detiene già il 40%, di rafforzare la sua posizione. Il brand “Full Tilt Poker” non scomparirà ma, anzi, sarà mantenuto per il suo peso che ha conquistato nel corso degli anni. E’ difficile, certo, ridare dignità a questo brand dopo il disastro dell’anno scorso ma Eric Hollreiser, responsabile comunicazione di Pokerstars, ha dichiarato che stanno già lavorando sul marchio che riacquisterà la sua affidabilità. A novembre i giocatori verranno risarciti, staremo a vedere quanto rispetteranno gli impegni.